Monte Sibilla
11,6km circa
Circa 5 ore
560m
9km (23 min in auto)
Partendo dal rifugio Sibilla si sale verso il monte Zampa, arrivati alla sella si prosegue a sinistra verso la grotta delle fate. La leggenda narra che la grotta deve il suo nome alla fata “Sibilla Appenninica”. Questo antro non era altro che il punto d’accesso al regno sotterraneo della regina Sibilla. Da qui a pochi minuti di cammino si giunge alla cima del Monte Sibilla 2173 m.s.l.m., la particolarità di questa cima è rappresentata dalla conformazione a “corona”. Proseguendo il cammino si giunge alla strada che riconduce al punto di partenza. Lungo tutto il percorso si potranno ammirare panorami mozzafiato, dal monte Priora fino alla valle dei laghi di pilato, il Monte Vettore e tutta la costa adriatica fino al monte Conero.